VUELTA 2025.... IN DIRETTA DA CERES
Lunedì 25 agosto il nostro territorio ha ospitato un importante evento sportivo: la terza tappa della Vuelta 2025.La Vuelta a España, spesso indicata semplicemente come La Vuelta (in italiano: Giro di Spagna), è una corsa a tappe ciclistica, terza per antichità fra le tre che compongono i Grandi Giri maschili di ciclismo su strada professionistico. Si disputa in Spagna ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane, con traguardo dell'ultima tappa posto tradizionalmente a Madrid. Fu disputata per la prima volta nel 1935 e annualmente dal 1955.L'itinerario, diverso di anno in anno, attraversa la Spagna e talvolta le nazioni confinanti durante tre settimane. Come una tipica corsa a tappe, è composta in genere di tappe di pianura, adatte ai velocisti, di tappe a media difficoltà, in cui prevalgono piccoli gruppi di fuggitivi, e di dure tappe di montagna, che insieme alle due, o più, tappe a cronometro decidono la corsa. A volte è possibile che ci sia pure una cronometro a squadre. Tradizionalmente la tappa finale della Vuelta arriva nella capitale della Spagna, Madrid. L'ultimo arrivo al di fuori della capitale si ebbe nel 2021 a Santiago di Compostela. Nel 1997 iniziò al di fuori della Spagna per la prima volta, da Lisbona, capitale del Portogallo, scelta in onore dell'Expo 98. La settantaduesima è partita dalla francese Nîmes, mentre l'ottantesima, quella attuale è partita per la prima volta in Italia, dal Piemonte.
Lunedì 25 agosto la terza tappa, di 135 km, è partita proprio dal nostro territorio, da San Maurizio Canavese, con destinazione Ceres, un gran premio della montagna a Castelnuovo Nigra e passaggio nel Canavese e nelle Valli di Lanzo.Il ciclismo non è uno sport che amo particolarmente, non vado neppure in bicicletta anche se ho avuto un padre ottimo pedalatore sulle strade e con le biciclette dei suoi tempi. E' stato un grande appassionato fino alla fine, seguendo tutto ciò che di ciclismo parlava. Anche per questo sono andata a Ceres, mio paese natale, con largo anticipo. Ho trovato un posto con ottima visuale, vicino al traguardo, mi sono goduta il prima della gara, un bello spettacolo di colori, soprattutto il rosso, di persone più o meno affaccendate ma tutte molto coinvolte, un paesino solitamente tranquillo e poco movimentato in fermento, affollato in ogni ordine di posti: una bella sensazione e un bel colpo d'occhio!
Tifo da stadio all'arrivo dei ciclisti, sulla piazza della Chiesa e successiva premiazione nel campo sportivo sottostante.
Tornando alla tappa, David Gaudu vince in volata, il bretone brucia Pedersen e agguanta Vingegaard in testa alla classifica generale, ma il danese - terzo al traguardo - mantiene la Maglia Rossa grazie ai migliori piazzamenti. Ciccone, primo degli italiani, sale al terzo posto in classifica, a 8" dal leader. Alessandro Verre conquista la maglia a pois, quale miglior scalatore.
Il mio papà sarebbe andato in fibrillazione e ne avrebbe parlato per giorni, personalmente sono contenta di esserci stata, condividere emozioni è sempre una bella esperienza.
Da Ceres è tutto!