lunedì 18 agosto 2025

 

@Pensierinapnea


L'apnea, anche al di fuori del suo ambito sportivo o agonistico, insegna anche questo: sapersi adattare, procurarsi risorse proprie e utilizzarle, attivare le proprie capacità di difesa o sopportazione in condizioni difficili.(Umberto Pelizzari)

E' una sensazione fastidiosa, il respiro modificato e il battito cardiaco accelerato, che si paventa quando stiamo per affrontare situazioni che ci sono sgradite, che affrontiamo con timore e ansia. Un riflesso incondizionato, si ripete quando le stesse si presentano. Il nostro cervello si mette in questa modalità, già in fase preventiva, una sorta di protezione.

Lentamente, quando la situazione si stempera, il respiro e il battito tornano regolari, il senso di apnea si allontana. La nostra mente inizia ad elaborare pensieri più razionali, inizia la fase dell'accettazione e del superamento di ciò che ha provocato la nostra reazione, incontrollata e incondizionata.


La nostra mente ha un suo meccanismo per farci affrontare al meglio le situazioni che si presentano di volta in volta.


Nessun commento:

Posta un commento